HAZOP
Hazard and Operability
- Standard IEC 61882 “Hazard and operability studies” (HAZOP Application guide)
L’analisi HAZOP (HAZard and OPerability analysis) è una tecnica strutturata utilizzata per l’identificazione dei rischi di processo associati ad impianti/unità
Gli obiettivi principali di uno studio HAZOP sono:
- identificare i pericoli derivanti da anomalie di processo nell’impianto con potenziale impatto sulle persone e/o sull’ambiente e le possibili problematiche di operabilità che potrebbero riflettersi sulla gestione dell’impianto o sulla qualità dei prodotti;
- evidenziare la necessità di adottare ulteriori di misure di prevenzione e protezione (ingegneristiche e/o gestionali) a fronte dei rischi individuati.
