Valutazioni dei rischi per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
- Radiazioni non ionizzanti (Campi elettromagnetici e Radiazioni ottiche artificiali).
- Documento di Valutazioni dei rischi ai sensi degli artt. 17 e 28 (che include la definizione del profilo di rischio delle mansioni e l’individuazione del programma delle misure definite per il miglioramento).
- Misurazione degli indici di carico con dinamometro e valutazione del rischio per le azioni di sollevamento, traino, spinta e movimentazione delle valvole (ai sensi del Titolo VI e principali standard internazionali).
- Sostanze pericolose: studi specialistici di valutazione ai sensi del Titolo IX attraverso consolidate metodologie ICARO, compresi:
- Valutazione del rischio chimico (Capo I e normativa collegata)
- Valutazione dell’esposizione agli agenti cancerogeni/ mutageni (Capo II e normativa collegata)
- Definizione di piani di monitoraggio ambientale ed effettuazione dei monitoraggi in collaborazione con Laboratori di analisi (collaborazione con l’Università di Firenze – Dipartimento di medicina Sperimentale e Clinica).
- Ispezioni e sopralluoghi finalizzati a determinare lo stato di conservazione dei manufatti contenenti amianto (Capo III e normativa collegata).
- Censimento del materiale contenente Fibre Artificiali Vetrose (FAV) e valutazione del rischio FAV.



- Valutazione del rischio biologico ai sensi del Titolo X del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
- DPCE: documenti sulla Protezione contro le Esplosioni (Titolo XI)
- Rischio da fulminazione: studi specialistici di valutazione sulla base della norma CEI EN 62305-2 per la sola perdita di vite umane.
- Valutazione del rischio stress lavoro correlato
- Valutazione di rischi particolari: (es. Lavoratrici gestanti, Lavoro notturno, Lavoro isolato, Alcool tossicodipendenza, ecc..)
- Emergenze naturali: valutazione del rischio per sismi, tornado, frane e alluvioni.
- Misurazioni dei principali agenti fisici nei luoghi di lavoro ed elaborazione di valutazioni di rischio specifiche (Titolo VIII e relativi allegati, standard internazionali), quali ad esempio:
- Rumore
- Vibrazioni meccaniche
- Microclima