Cultura della Sicurezza
La comunicazione è la base di ogni interazione umana, conoscerne le dinamiche significa essere in grado di muoversi nello scenario sociale in cui ci troviamo.
Puntare fortemente su una comunicazione efficace può aiutare a motivare alla Sicurezza in modo duraturo, a diffondere la visione della Sicurezza come scelta aziendale e trasformare la Sicurezza stessa da un adempimento legislativo obbligatorio ad un sistema per la creazione di un processo lavorativo di qualità, fondato su migliori relazioni interpersonali, e che possa condurre alla prevenzione di infortuni e situazioni rischiose.
La comunicazione può aiutare in definitiva a rendere effettivi gli investimenti fatti sulla Sicurezza aumentandone la comprensione e la diffusione all’interno dell’azienda, portando questa tematica nel vissuto quotidiano, così da contribuire alla costruzione di una “Cultura di Sicurezza” radicata nei comportamenti naturali delle persone.
Strumenti di informazione e comunicazione per lavoratori e popolazione
- Campagne di sensibilizzazione e promozione della cultura della sicurezza
- Opuscoli informativi per lavoratori, appaltatori e visitatori occasionali
- Libretti informativi destinati alla popolazione

Esempio di un progetto di promozione della sicurezza